REGGIO EMILIA – Otto giorni fa il termometro sfiorava i 30° C e si poteva uscire in maniche corte. Abbiamo tutti pensato la stessa cosa: è arrivata la bella stagione. E, invece, a pochi giorni dalla festa del 25 aprile, l’inverno ha piazzato il suo colpo di coda.
Come da previsioni, il fronte di aria fredda proveniente dalle zone artiche ha investito il nostro territorio non solo portando la neve in Appennino, ma anche provocando un crollo delle temperature: in città la colonnina di mercurio si è stabilizzata intorno ai 7° C, ovvero oltre venti in meno rispetto a una settimana fa. Non sono mancati vento e pioggia, soprattutto in pianura: i vigili del fuoco sono dovuti intervenire con i loro mezzi a Reggio in via Caboto per rimuovere il grosso ramo di una pianta che, a causa delle violente folate, era caduto in parte sulla sede stradale e in parte sul tetto di un capannone. Situazioni che si sono verificate anche nella Bassa e nella zona delle ceramiche: è stato richiesto l’intervento del 115 da Campagnola a Castelnovo Sotto, a Casalgrande sempre per rami spezzati e per la messa in sicurezza di alberi pericolanti: a Correggio un albero caduto sopra un’auto parcheggiata in via Da Vinci. Poi, l’intensa pioggia che ha creato qualche problema. A Rivalta piove dentro alla palestra, sul cui tetto si è creata una infiltrazione e si è dovuti correre ai ripari per impedire di bagnare il parquet dell’impianto.
E’ una situazione che allarma gli agricoltori: “Il rischio sono le gelate notturne: sarebbero un disastro per la frutticultura e la viticultura, un tale andamento è micidiale per germogli e fiori” dice il presidente della Cia, Lorenzo Catellani, ricordando come l’agricoltura “paghi pesantemente gli effetti dei cambiamenti climatici”. Nei prossimi giorni si prevede un graduale innalzamento delle temperature e un esaurimento delle precipitazioni nelle prossime ore. Ma aspettiamo a fare programmi all’aria aperta per la festa di Liberazione: giovedì 25 aprile è prevista nuova pioggia.


(foto Reggionline)

(foto Reggionline)

Un albero caduto in piazza Neruda a Reggio alle 12,15
Piove dentro alla palestra di Rivalta
Pioggia in pianura, neve in montagna: la mappa dei disagi. VIDEO
Reggio Emilia maltempo albero caduto quercia crollata via Caboto piazza Neruda













