REGGIO EMILIA – La pioggia insistente e disastrosa sta ingrossando fiumi, torrenti e causando frane anche in buona parte della collina e della montagna reggiana.
Una situazione che è comunque in continua evoluzione. A fronte di 21 fiumi e corsi d’acqua esondati e 22 che hanno superato il livello 3 di allarme nella parte della romagna che registra morti e sfollati, nel territorio reggiano tra i punti tenuti sotto controllo il torrente Enza.
A Gattatico in località ‘buca di Cattani’, l’acqua ha invaso il tratto di golena antistante il ponte sull’autostrada. Il sindaco Luca Ronzoni con i volontari e i tecnici stanno monitorando in tempo reale la situazione. Seguendo il corso dell’Enza all’altezza di Canossa a sorvegliare la situazione sono i Carabinieri, sempre i militari stazionano sulla sponda dell’Enza nel suo passaggio nel comune di Montecchio.
Ingrossato e ormai al limite della sua portata il torrente Dolo a Villa Minozzo, che separa la provincia di Reggio da quella di Modena.
A Ventasso torrenti pieni e il timore che la nuova ondata prevista venerdì peggiori la situazione, da qui l’appello del sindaco Enrico Ferretti a Regione ed enti preposti per la pulizia e la manutenzione dei corsi d’acqua.
A fare preoccupare la montagna sono le frane: allo stato attuale sono 250 in 48 Comuni in tutta la regione. Nel reggiano smottamenti a Canossa, Carpineti, Toano in località Casa Gatti, a Villa Minozzo ma anche a Baiso dove la montagna ha ceduto sotto la pioggia insistente con la caduta di massi e detriti sulla strada provinciale 107 in località Calcinara.
Una frana piombata sulla stessa strada dove solo 24 ore prima è passata la carovana rosa e i ciclisti impegnati nella tappa reggiana del Giro d’Italia. A Baiso al momento chiusa la Sp 7 a Montelusino e interrotta al transito appunto la Sp 107.
Nel reggiano il personale della Provincia è impegnato a controllare la stabilità di 630 tra ponti e viadotti.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia maltempo franeMaltempo: Secchia e Tresinaro gonfi d’acqua, ma restano sotto controllo. VIDEO