CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Tremila abitazioni in otto comuni del nostro Appennino sono ancora senza energia elettrica. Rispetto alla mattinata, il numero è diminuito: erano 4.150 le utenze non alimentate questa mattina, ma l’emergenza è tutt’altro che terminata. Enel prevede di riallacciare alla rete altre duemila famiglie entro sera, ma alcune amministrazioni comunali si stanno attrezzando per assistere le persone che dovranno passare la notte senza elettricità, dunque senza riscaldamento e acqua calda. Tra le strutture colpite anche la casa di riposo di Viano.
Il black out è stato causato dall’intensa nevicata che ha colpito la parte Sud della provincia. I rami degli alberi hanno accumulato neve e, spezzandosi, sono caduti sopra i fili della rete, danneggiando gli impianti. Al momento le abitazioni sono al buio in alcune località di Castelnovo Monti, Casina, Viano, Carpineti, Baiso, Vezzano, Canossa fino a San Polo. Al lavoro ci sono 60 tecnici di Enel che stanno operando su due fronti: riparare i guasti agli impianti, come sta accadendo ad esempio a Castelnovo monti, dove le famiglie senza luce al momento sono 300; oppure portare e mettere in funzione dieci gruppi elettronici, due dei quali ad alta potenza, come ad esempio a Viano, dove il Comune sta predisponendo un’area di accoglienza per chi ha necessità nella sede degli alpini di via Cadonega. Lo stesso accade a Baiso.
Leggi e guarda anche
Maltempo, le scuole chiuse anche martedì in provincia di Reggio
Campagne allagate e strade chiuse: “Salvi per tre centimetri”. VIDEO
Nubifragio su Reggio Emilia: il sottopasso di via Inghilterra finisce sott’acqua. FOTO
Sicurezza idraulica: interventi per 8 milioni a Reggio Emilia e provincia. VIDEO
Vezzano centri accoglienza luce guasti sfollati Baiso Viano San Polo energia elettrica Carpineti maltempo Protezione Civile neve Enel canossa Castelnovo Monti CasinaMaltempo, in Appennino 4.150 utenze senza energia elettrica. VIDEO