REGGIO EMILIA – Protezione Civile, volontari, vigili del fuoco e forze dell’ordine mobilitate per l’allerta rossa per il maltempo che proseguirà sino a mezzanotte. Domani sarà, invece, arancione.
La chiusura delle scuole e la sospensione di tutte le attività all’aperto hanno però consentito di gestire al meglio una situazione potenzialmente critica, soprattutto nella bassa pianura e nei comuni rivieraschi dove domani è atteso il passaggio anche della piena del Po. Restano osservati speciali il fiume Secchia e i torrenti Crostolo, Tresinaro ed Enza, anche se le precipitazioni inferiori al previsto in montagna, anche se le precipitazioni inferiori al previsto in montagna, con una media di 20 millimetri caduti in pianura alle 18, hanno evitato che nel corso della giornata si raggiungessero livelli di elevata criticità.
In città, in via precauzionale è stata chiusa la ciclabile del Crostolo dal Ponte di San Claudio alla vasca di Corbelli a Rivalta. Chiusi, a Brescello il Lido Enza di viale Soliani, le vicine piste ciclabili e i parchi fluviali. Il Comune di Luzzara ha invece emanato un’ordinanza di chiusura al traffico veicolare e pedonale in viale Zavattini e vietato il transito in viale Fogarino Martinelli. A Boretto emessa un’ordinanza di chiusura temporanea della pista ciclabile e del parco pubblico adiacente al museo “Gialdin” in area golenale, oltre che dell’intera area del Lido Po. A Guastalla ordinato lo sgombero dei piani terra delle attività presenti nella zona del lido, vale a dire l'”Ostello Peace”, “La Quadra”, la “Canottieri”. E’ stata inoltre chiusa di via Baita, del parcheggio in zona lido Po e della ciclabile per Luzzara.
Per fronteggiare l’emergenza si è mobilitato anche il consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, che sta svuotando i canali irrigui con l’entrata in funzione delle pompe degli impianti mantovani di San Siro e Mondine. A Scandiano chiusura precauzionale della pista ciclabile che costeggia il torrente Tresinaro dalla frazione di Ca’ de Caroli a Fellegara, passerella via Mazzini, via Faggiano, via Caraffa, frazione Rondinara, guadi Rio Pelligaro in via Braglia. A Baiso il sindaco ha emesso un’ordinanza di chiusura della pista ciclabile lungo il fiume Secchia.
Con le piogge che andranno a esaurirsi nella prima mattinata di domani, osservato speciale resta il fiume Po, con la centralina di rilevazione a Boretto che ha già raggiunto 4 metri e 60 centimetri. Aipo evidenzia come la piena, con livelli superiori alla soglia 2, interesserà diverse aree golenali e raccomanda la massima prudenza nelle aree vicine al fiume e nelle attività di navigazione. Nelle altre zone del territorio, le residue precipitazioni potranno comunque generare, nella notte e nella mattinata di domenica, ruscellamenti e fenomeni franosi con la Protezione Civile che raccomanda la massima attenzione negli spostamenti.

I carabinieri controllano l’Enza a Canossa

I carabinieri controllano il Po a Boretto

I carabinieri controllano il Secchia in località Gatta a Castelnovo Monti

Il controllo del Tresinaro alla chiusa di Rubiera
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia maltempo allerta rossa scuole chiuse reggioMeteo: pioggia e rovesci anche di forte intensità, scatta l’allerta rossa












