
Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni e invalidanti, pertanto per la valutazione ed il trattamento, è consigliato rivolgersi al fisioterapista specializzato, figura fondamentale per la prevenzione, la cura e la riabilitazione che collabora con gli altri professionisti sanitari.
Per esercitare la professione, il fisioterapista deve avere laurea triennale, superare l’esame di stato e essere iscritti all’Ordine dei Fisioterapisti.
Il fisioterapista agisce in diversi ambiti: riabilitazione ortopedica, patologie neurologiche dell’adulto e neuromotorie nell’adolescenza e infanzia, riabilitazione del pavimento pelvico, fisioterapia cardio-polmonare, problematiche dell’area orofacciale, patologie reumatologiche e geriatriche.
L’Ordine dei Fisioterapisti di Modena Reggio Emilia suggerisce di avvalersi solo di professionisti sanitari iscritti all’Ordine, e sollecita i cittadini a controllare l’effettiva iscrizione online al sito alboweb-fnofi, digitando nome e cognome del professionista.
I rappresentanti dell’Ordine dei Fisioterapisti di Modena Reggio Emilia saranno in piazza Fontanesi a Reggio Emilia e in Via Emilia Centro 175/177 a Modena sabato 14 dalle 9:00 alle 12:30 per incontrare i cittadini











