LUZZARA (Reggio Emilia) – Domenica 10 aprile torna in centro a Luzzara “Gustosamente”, l’evento dedicato allo shopping e ai sapori del territorio. “Siamo contenti di poter riproporre questa manifestazione dopo due anni di pausa dovuti alla pandemia –commenta la sindaca Elisabetta Sottili – Si tratta di una occasione per ricontrarsi nelle piazza del paese, con ripercussioni positive sulle attività commerciali del centro storico, anche grazie all’affluenza di persone dai comuni limitrofi”.
La mattina, dalle 10.30, i “Cantagiro”, musicanti itineranti, animeranno le vie del centro con melodie e brani della tradizione popolare, accompagnati da marionette danzanti. Alle 11.00, in piazza Iscaro, primo appuntamento con lo show-cooking di Alessandro Aldrovandi , mastro pastaio titolare del negozio di pasta fresca “La Casereccia” a Suzzara. Un secondo show-cooking si terrà nel pomeriggio alle 16.30.
Garden Center di Villarotta realizzerà centrotavola e orto in balcone alle 15.00.
Alle 11.00 e alle 15.00 i trampolieri percorreranno le strade del paese. Si potrà pranzare accompagnati dalla performance degli insegnanti della scuola di musica Cepam, che suoneranno alle 13.00 in piazza Iscaro.
Gli “Acrobati del borgo” sono tre artisti che animeranno il pomeriggio con spettacoli di giocoleria, equilibrismo, magia, acrobatica, gag, improvvisazioni teatrali e giullaresche, che alle 18.30 intratterranno il pubblico con uno spettacolo finale in Piazza Iscaro.
Piazza Ferrari sarà dedicata all’intrattenimento per i bambini: per tutto il giorno ci saranno i giochi della tradizione popolare. Alle 11.00 e alle 15.00 ci sarà lo spettacolo di burattini “Mai cotti”, alle 13.00 e alle 17.00 bolle di sapone.
il Teatro Sociale sarà aperto dalle 10.00 alle 18.00, con la performance di pittura “Naif a Teatro”. In scena Dino Fiorini, Franco Mora e Carlo Moretti. Sarà un’occasione per vedere all’opera degli artisti eccezionali impegnati nella pittura, a cura di Fondazione Un Paese.
La mattina alle 8 ritrovo per la partenza della camminata AVIS nel piazzale delle scuole medie, con percorso pianeggiante di 6 o 11 km.
Si potrà salire sulla Torre Civica con visite guidate.