REGGIO EMILIA – Dal 24 aprile all’8 giugno, Reggio Emilia torna a essere la capitale europea della fotografia. Alle 18 di giovedì, ai Chiostri di San Pietro inaugura ‘Avere vent’anni’, ventesima edizione di Fotografia Europea, il festival che racconta i cambiamenti della contemporaneità attraverso gli occhi di grandi fotografi e di giovani esordienti. Un’edizione, come svela già il titolo scelto dai curatori, che punta a fare un pezzo di strada con i ragazzi della Generazione Z, cresciuta in un’epoca dove il progresso tecnologico ha aperto infinite possibilità, ma anche inedite crisi cui far fronte. Dieci le mostre ospitate ai Chiostri di San Pietro, cuore della manifestazione, tutte aperte già da giovedì alle 19.
A Palazzo Da Mosto ci sarà invece spazio per i progetti che caratterizzano da sempre il festival con lo sguardo puntato sulla committenza, sui libri fotografici e sui vincitori della OpenCall e di WeWorld. Palazzo dei Musei ospita la mostra dedicata a Luigi Ghirri e alle sue lezioni di fotografia a cominciare da quelle tenute a Reggio, 35 anni fa, e la 12esima edizione di Giovane Fotografia Italiana. Tutta la città sarà però come sempre protagonista con Biblioteca Panizzi, Spazio Gerra e Collezione Maramotti che avranno proposte assolutamente da non perdere, senza dimenticare le tante iniziative del Circuito Off.
Nelle giornate inaugurali sono tanti gli eventi che accompagnano i visitatori: conferenze, incontri con gli artisti, presentazione di libri e spettacoli. Iniziative, come ha spiegato a “Buongiorno Reggio” Davide Zanichelli, direttore della Fondazione Palazzo Magnani, che subiranno alcune modifiche per la scomparsa di Papa Francesco. In particolare sabato mattina, in concomitanza con i funerali, non ci saranno iniziative pubbliche, mentre è stato rinviato a data da destinarsi il concerto degli Ofenbach, previsto per giovedì sera. “Sarà riprogrammato nel periodo del festival o al più tardi in estate – dice Zanichelli – Cancellati anche i dj set ai Chiostri di San Pietro di sabato”. Tutte le novità e le informazioni sul programma del festival sono a disposizione sul sito fotografiaeuropea.it.
Reggio Emilia programma papa francesco Fotografia Europea festival lutto fotografia kermesse