REGGIO EMILIA – Prosegue l’evoluzione del poliedrico Francesco Lenzini, architetto, storyteller e ora anche scrittore. Palazzo Fontanelli Sacrati, al civico 27 di via Emilia San Pietro, è la cornice scelta per la presentazione del libro d’esordio “L’uomo della profezia e altre malinconie allo specchio”. Un appuntamento da segnare in agenda per mercoledì 8 dicembre.
Dopo i successi dei suoi monologhi teatrali incentrati sulle vite dei grandi artisti, Lenzini ha voluto sperimentare un differente registro autoriale cimentandosi in una raccolta di racconti brevi che, dietro una cornice narrativa surreale e romantica, rivela un sapore fortemente autobiografico, già dichiarato nel sottotitolo del volume. Già disponibile per l’ordine online presso la casa editrice reggiana TheDotCompany la raccolta sarà presto in libreria e viene presentato dunque come anteprima in questa occasione.
Il format di presentazione è ricco e propone al pubblico una presentazione “no stop”, che si terrà nel corso della intera giornata alternando differenti incontri letterari in cui l’autore dialogherà con critici, giornalisti e altri autori circa i temi presenti nella raccolta. Un parterre di interlocutori vario e stimolante che prevede al mattino gli incontri con Stefano Preziosi e Carlo Baja Guarienti e al pomeriggio quelli con Elisa Borciani e Francesca Codeluppi, moderati da Ciro Piccinini. Il programma prevede dunque quattro differenti sessioni al termine delle quali sarà possibile anche visitare i sontuosi ambienti del palazzo e la mostra ivi allestita dal titolo Lucrezia. Omaggio per un’antieroina, curata da Nicola Bigliardi e Sveva D’Antonio e incentrata sulla figura controversa di Lucrezia Borgia. Una giornata di letteratura ed arte in un palazzo di rara bellezza che si offre in questa veste di contenitore culturale al pubblico di questo evento.
L’ingresso, gratuito su prenotazione, è consentito solo in possesso di green pass. Ciascuna delle sessioni è prenotabile separatamente al 328/7379622 tel/whatsapp o all’indirizzo www.allartcontemporary.org
Il programma dettagliato















