SCANDIANO (Reggio Emilia) – Lascia l’Arma e la provincia reggiana ma non andrà lontano, essendosi stabilito con la famiglia nella limitrofa provincia di Modena. Il Luogotenente dei carabinieri Vincenzo Massimi a decorrere da oggi, 14 luglio, è in pensione al termine di una lunga carriera che lo ha visto impegnato anche a Piacenza e a Modena.
Originario di Castel di Sangro (L’Aquila), si è arruolato nell’Arma nel 1985 come Sottufficiale frequentando il corso di formazione presso la scuola di Velletri e Firenze. Ottenuto il grado di vice brigadiere nel giugno del 1987, è stato destinato all’allora Legione carabinieri di Parma, presso la stazione di Castel San Giovanni (Piacenza). Nel febbraio del 1988 il passaggio alla stazione di Maranello, poi a Fiorano Modenese e a Sassuolo come sottufficiale sottordine. Nel giugno 1989 fino al settembre 1998 ha prestato servizio presso il nucleo operativo di Carpi. Dal luglio 2011 ha guidato come comandante la stazione di Soliera per oltre 11 anni. Poi il trasferimento alla Tenenza di Scandiano. Il 2 giugno del 2009 con decreto del Presidente della Repubblica, ha ricevuto l’onorificenza di Cavaliere all’ordine di merito della Repubblica Italiana. Prima di essere collocato in congedo per raggiunti limiti di età, il luogotenente Massimi è stato ricevuto dal comandante provinciale, il Colonnello Hiromi Narducci, che ha espresso parole di elogio e di ringraziamento a favore del luogotenente per l’attività svolta.