REGGIO EMILIA – Via libera del consiglio comunale all’accordo fra Comune e Università di Modena e REggio, Stu Reggiane Spa e Unindustria per la realizzazione e l’apertura del quarto Polo universitario nel Parco Innovazione, nell’ambito dell’Area Reggiane. Venti i voti favorevoli (Pd, Più Europa, Immagina Reggio, Reggio è), 10 contrari (Lega Salvini premier, M5S, Coalizione civica, Fratelli d’Italia, Alleanza civica, Forza Italia).
La nuova sede universitaria troverà posto nel Capannone 15C, a seguito dell’intervento di recupero edilizio e funzionale dell’immobile, a fianco del riqualificato Capannone 18 sede di laboratori di ricerca di aziende private e start up d’impresa, del Capannone 17 in riqualificazione e del Tecnopolo con laboratori di ricerca e trasferimento tecnologico di Unimore e Crpa.
Nel Capannone 15C, verranno dedicati all’Università 4.000 metri quadrati destinati ad ospitare 1.760 studenti grazie alla presenza di 9 aule, 4 laboratori, 2 sale studio, oltre ad alcuni spazi che saranno adibiti ad uffici amministrativi. I lavori del Capannone 15C termineranno entro marzo 2023, mentre l’Università attiverà i corsi di studio per l’Anno accademico 2023-2024.
Leggi e guarda anche
Alle ex Reggiane il polo digitale dell’università per 1.800 studenti. FOTO & VIDEO












