REGGIO EMILIA – Lotta alla criminalità, gestione dell’ordine pubblico e collaborazione con le istituzioni, il questore Giuseppe Maggese ha concluso il suo incarico a Reggio e lascia per raggiunti limiti di età. Insediatosi il 5 luglio del 2023, ospite della nostra trasmissione “il Graffio” e intervistato da Michele Angella e dal direttore di Telereggio Mattia Mariani, ha offerto uno sguardo diretto sul lavoro svolto partendo dai fatti delle ultime ore. I tafferugli tra tifosi prima del derby Reggiana-Modena. Un intervento tempestivo degli agenti ha evitato il peggio, per il questore sono fatti che hanno generato profonda amarezza.
“Nell’ultimo derby sotto il mio mandato si è verificato un episodio così spiacevole. Tutto a pochi giorni dal morto di Rieti. Eravamo pronti e siamo intervenuti rapidamente. Speriamo di identificare presto gli autori”.
Una riflessione poi sul drammatico aumento delle truffe on line e dei crimini informatici di cui si occupa la sezione della Polizia Postale di Reggio che opera sotto la competenza del compartimento regionale con sede a Bologna. “Un settore su cui l’amministrazione della pubblica sicurezza ha investito in modo energico. E’ la polizia del futuro per certe problematiche”.
Un bilancio anche sulla presenza dell’esercito in stazione, che resta una zona calda sul fronte della sicurezza. “L’esercito è stato un intervento che ha avuto effetti positivi. C’è stato un calo statistico degli eventi criminosi, non vertiginoso ma tendenziale”.

Il questore Maggese con i funzionari della Questura di Reggio
Guarda la puntata integrale
Telereggio Reggio Emilia sicurezza "Il graffio" Telereggio Coopservice Giuseppe Maggese questoreGuarda la puntata de “Il Graffio” di giovedì 30 ottobre 2025











