REGGIO EMILIA – Alla scuola media Aosta di via Cecati non è solo l’ultimo giorno di scuola, ma è l’ultimo giorno di questa scuola.
A settembre, le 18 classi saranno nell’edificio nuovo costruito a fianco. Un intervento di 12 milioni di euro, finanziati soprattutto grazie al Pnrr. Il vecchio stabile sarà invece demolito e saranno realizzati laboratori, uffici, un auditorium e una palestra. Qui, dove sono passati generazioni di reggiani, i ragazzi hanno lasciato la loro impronta.
“Ho scritto il mio nome, una dedica a una mia amica”. E ancora: “Sul muro ho scritto il mio nome poi il soprannome che mi ha dato il mio compagno di banco”. “Ho disegnato la campana perché sbloccava ricordi a tutti, mi ha sbloccato il ricordo dell’infanzia”. “I ricordi più belli sono il torneo di palla meta, la gita e l’arrampicata che abbiamo fatto insieme”. “Pur essendo qui da un anno, ci sono legata, la scuola nuova sarà molto più bella”. Questi i pensieri dei ragazzi e delle ragazze che abbiamo incontrato.
“La stessa cosa è stata fatta alcuni giorni fa in occasione di un rinfresco a cui hanno partecipato anche i docenti in pensione da alcuni anni, che hanno dato un grande contributo a questa storica scuola di Reggio e anche loro hanno lasciato la loro firma con un pennarello indelebile sulle vetrate”, sottolinea Paola Carpi, professoressa di lettere della stessa Aosta.
Reggio Emilia: vi portiamo nel cantiere della nuova scuola Aosta. VIDEO
Ultimo giorno di scuola: la festa degli studenti reggiani. VIDEO & INTERVISTE
Reggio Emilia interviste demolizione scuola media Aosta nuova scuola ultimo giornoScuola: spray al peperoncino a Montecchio, allo Spallanzani vola un contenitore dalla finestra