REGGIO EMILIA – Sono 3.756 gli studenti delle classi quinte delle scuole superiori reggiane ammessi alle prove dell’esame di Stato. A questi si aggiungono una trentina di candidati esterni, 1/3 dei 90 che avevano chiesto di poter sostenere la maturità. Ieri si sono insediate tutte le 98 commissioni con altrettanti presidenti, dopo le ultime sostituzioni. Sono 340 i commissari esterni.
Domani si comincia con la prima prova di italiano, con modalità identiche in tutti gli istituti e una durata massima di sei ore. Alle 8.30 verranno svelate le tracce. I candidati possono scegliere tra tipologie e tematiche diverse: il Ministero mette a disposizione per tutti gli indirizzi di studio sette tracce che fanno riferimento agli ambiti artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, economico e tecnologico, sociale.
L’Esame di Stato del 2025 conferma lo stesso impianto del 2024: due prove scritte a carattere nazionale (decise, cioè, dal Ministero), terza prova solo per gli indirizzi in cui è prevista e colloquio in chiave multidisciplinare. Sarà però, con ogni probabilità, l’ultimo nella sua veste attuale. Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato infatti una riforma destinata a ridefinire il senso e la struttura dell’esame di maturità.
Tra le novità di quest’anno una grande attenzione al comportamento tenuto durante l’anno. Chi infatti avrà 6 in condotta sarà obbligato per la prima volta a portare una tesina aggiuntiva sul tema dell’educazione alla cittadinanza. E’ quello che faranno gli studenti del liceo Malpighi di Roma che nei giorni scorsi si sono fatti fotografare a petto nudo facendo il saluto romano. Per ottenere il massimo dei crediti scolastici inoltre, punteggio che incide sul voto finale, occorre avere 9 in condotta. Infine obbligatoria da quest’anno l’alternanza scuola-lavoro anche per i candidati esterni.
Dopo la prova di italiano di domani, giovedì la prova di indirizzo e venerdì la terza prova solo per chi è prevista. Dalla prossima settimana prenderanno il via gli esami orali.
studenti reggiani esame di Stato ministro Valditara maturità 2025 prova italiano