REGGIO EMILIA – Un luglio da incorniciare per Cia Reggio Emilia. Le realtà legate alla sede locale dell’associazione di categoria, hanno raccolto riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. Due attività reggiane sono state premiate in Campidoglio ricevendo la Bandiera Verde. L’azienda agricola Carlini di Gualtieri ha primeggiato nella categoria dedicata ai giovani imprenditori. L’azienda Baiocchi di Gattatico ha spiccato il volo nella sezione riservata all’eccellenza delle produzioni. In settimana è arrivata la classifica del quotidiano inglese Indipendent: tra i 10 Lambruschi più buoni al mondo spicca “Il Vecchio Moro” della cantina Rinaldini, accompagnato dal “Concerto” di Medici Ermete.
Di questi successi abbiamo parlato con il presidente di Cia Reggio Antenore Cervi, protagonista dell’ultima puntata di Agri7 dedicata all’agricoltura in Appennino. Abbiamo visitato la società agricola Santini di Valbona e, insieme al co-titolare Giordano, abbiamo parlato della tecnica di allevare le mucche al pascolo in montagna. Vacche che forniscono circa 45mila quintali all’anno di latte che viene trasformato nella Latteria sociale Garfagnolo di Castelnovo Monti. Occhi puntati anche su Fabio Pedocchi, nuovo direttore di Cia Reggio che ha sostituito Annamaria Mora dal primo luglio, senza dimenticare il tema dei bandi toccato con l’agronomo Giuseppe Carta. Passaggio dedicato al vino reggiano, in collaborazione con il Consorzio Tutela Lambrusco Doc, nel quale abbiamo visitato la Cantina Centro di Massenzatico.
Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Telereggio Reggio Emilia Agri7 agricoltura lambrusco vino premi Cia Reggio Emilia