REGGIO EMILIA – “Vogliamo un Palazzetto”, urlavano i tifosi mercoledì all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno non risparmiando frecciate al Sindaco Luca Vecchi presente in parterre a seguire la Finale di Fiba Europe Cup. Ospite di Buongiorno Reggio per parlare del rinnovato piazzale Europa il primo cittadino si toglie alcuni sassolini dalle scarpe quando si arriva a toccare il tema del PalaBigi.
“Il secondo pezzo del cantiere, quello attualmente in corso e più impegnativo – sono le parole del primo cittadino – l’abbiamo concordato con la Pallacanestro Reggiana, che ha scelto di andare a Bologna perché durante l’epoca del covid contava di avere più pubblico là”
“La realizzazione di una nuova struttura – sottolinea Vecchi – avrebbe comportato un costo non inferiore ai 25 milioni di euro, fuori dalla portata di un’amministrazione pubblica. In trent’anni non si è fatto niente, alla fine ho dovuto mettere mano al PalaBigi per riconsegnarlo ai reggiani più funzionale per i prossimi vent’anni”
Alla domanda su quando in concreto quando sarà di nuovo disponibile il palasport cittadino, il sindaco risponde come segue: “Non è che posso pensare ogni giorno di bastonare le aziende che sono lì a lavorare, che fanno fatica a trovare il ferro, i ponteggi, gli operati, perché fanno i conti con le condizioni della crisi energetica e di materie prime che c’è a livello mondiale. Le implicazioni della guerra in Ucraina sono anche queste, sono i ritardi sui cantieri. Stiamo discutendo di un cantiere che verrà riconsegnato con tre, quattro mesi di ritardo rispetto agli impegni contrattuali presi”.
Reggio Emilia Luca Vecchi Pallacanestro Reggiana tifosi sindaco cantiere palabigi via Guasco palazzetto dello sport ritardi Unahotels