REGGIO EMILIA – Il fatturato ottenuto è quello più alto raggiunto nella sua storia, che ha appena traguardato i trent’anni. La cifra è superiore ai 16,1 milioni di euro. Per questo la cooperativa sociale l’Ovile, una delle più importanti realtà di settore di Confcooperative Terre d’Emilia, parla di risultato record. Le attività di inclusione al lavoro hanno portato al raggiungimento dell’obiettivo 177 persone svantaggiate e fragili.
“Dopo il recupero parziale avvenuto nel 2021 (+5,5%), il valore della produzione ha superato i livelli pre-covid – spiega Valerio Maramotti, confermato alla presidenza della cooperativa, con la contemporanea conferma di Gabriele Mariani alla direzione – la soddisfazione maggiore sta in una nuova crescita dell’occupazione che ha portato i dipendenti a 380 unità, di cui 152 appartenenti a categorie svantaggiate certificate e 25 rappresentate da persone segnate da fragilità che sono state inserite nelle attività della cooperativa”.
L’Ovile, che conta 335 soci di cui 186 soci-lavoratori, nel 2022 ha registrato incrementi significativi nell’ambito dell’accoglienza dei richiedenti asilo (26% l’incidenza sul valore della produzione, in aumento a seguito della guerra in Ucraina), nei servizi di Ecosapiens (la struttura impegnata sull’educazione ambientale, che ha portato al 5% la sua incidenza sul fatturato complessivo) e nell’area assistenziale e di inclusione sociale (17% il valore sul fatturato).
L’ambito di lavoro più rilevante, per L’Ovile, resta quello ambientale (27% di incidenza sul fatturato), “ed è proprio qui – sottolinea Maramotti – che avviene la maggior parte di inserimenti al lavoro di persone portatrici di svantaggi, così come nel campo delle pulizie, che sul bilancio valgono poco meno di due milioni di euro”.
Il bilancio de L’Ovile, peraltro, si è chiuso con 346.000 euro di utile; “cifra – conclude Maramotti – interamente accantonata per patrimonializzare ulteriormente la cooperativa in vista di nuovi e importanti investimenti per accrescere attività e occupazione.
Reggio Emilia Confcooperative cooperativa L'Ovile inserimento lavorativo bilancio 2022 Valerio Marmotti










