REGGIO EMILIA – Piazzale Marconi si colora di verde in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione del tumore cervicale. Accadrà questa sera, venerdì 17 novembre. Si tingeranno di verde i 24 pali luminosi che si trovano al centro della rotatoria di fronte alla stazione ferroviaria testimonia l’adesione della Lega Italiana per Lotta contro i Tumori di Reggio (Lilt) all’appello lanciato nel 2020 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per eliminare, entro il 2030, il cancro cervicale causato dal Papillomavirus.
“Lilt – spiega il dott. Ermanno Rondini, presidente della Lilt di Reggio Emilia – si pone al fianco delle Istituzioni e di tutta la società civile per disseminare il valore della prevenzione e l’importanza delle attività di vaccinazione e di screening. La nostra adesione al Manifesto per l’eliminazione dei tumori correlati all’HPV testimonia il nostro impegno nella lotta a queste forme di neoplasia e auspichiamo che la recente audizione svolta in Commissione Sanità presso l’Assemblea regionale dell’Emilia-Romagna possa rappresentare un primo passo per costruire una vera e propria coalizione contro i tumori causati dal Papillomavirus. Ed è proprio in occasione del 17 novembre che ribadiamo la nostra completa disponibilità per supportare le istituzioni regionali nel fare dell’Emilia-Romagna la prima Regione in Italia a conseguire l’eliminazione di tutti i tumori causati dall’HPV”.