REGGIO EMILIA – Dove si nascondono le mafie oggi? Qual è il ruolo della legalità nella vita quotidiana? Sono alcune delle domande che gli studenti del liceo artistico Chierici hanno potuto rivolgere a Pietro Grasso, ex magistrato antimafia e presidente di Fondazione Scintille di Futuro, protagonista di un incontro dedicato ai temi della giustizia e della responsabilità civica tenutosi nell’aula magna dell’istituto. L’iniziativa fa parte di un progetto promosso da Fondazione Conad con il sostegno di Conad Centro Nord.
Davanti ad autorità militari e civili, Grasso ha parlato ai ragazzi spiegando quali sono i meccanismi che permettono alla criminalità organizzata di scendere sempre più in profondità nella società moderna, chiamandoli ad avere un ruolo attivo nella costruzione di una comunità legale. “La cosa che più percepiscono i giovani è l’esempio – le sue parole – L’esempio da parte delle istituzioni, da parte dei familiari, e poi la testimonianza, le storie che si raccontano. Penso che abbiano maggiore effetto per convincerli che la cosa più conveniente per il loro futuro è la legalità”.
A Grasso abbiamo chiesto un parallelismo tra il processo Aemilia e quello storico contro Cosa Nostra, tenutosi negli anni ’80 a Palermo dove l’ex magistrato era giudice a latere. “I numeri erano diversi – spiega Grasso – Là c’erano 475 imputati, poi venivamo da un decennio di delitti di mafia. Qui c’è stato un impegno notevole nello scoperchiare una realtà che nessuno voleva ammettere come esistente. Così si comprese che queste organizzazioni hanno i loro territori di elezioni per poter investire al meglio i loro profitti illeciti”.
Cosa pensa l’ex magistrato della riforma della giustizia? “Possiamo parlare di separazione di carriere, di eliminare le intercettazioni, ma tutto ciò non aumenta di un sol giorno il lento decorrere della giustizia”.
All’appuntamento presente anche Luca Signorini, presidente di Conad Centro Nord. “Oggi è una bellissima giornata per la città e anche per Conad”.
Lotta alle mafie, Grasso agli studenti: “Diamo l’esempio, la legalità conviene”. VIDEO
8 aprile 2025L’ex magistrato ed ex presidente del Senato al liceo artistico Chierici