SCANDIANO (Reggio Emilia) – Anche la nostra provincia si sta preparando all’accelerazione della compagna vaccinale contro il Covid. Nuove sedi apriranno tra poco e i Comuni sono in contatto con l’Ausl per fornire ulteriori spazi.
***
“Noi possiamo mettere a disposizione il polo fieristico, ma anche aree sportive, siamo a disposizione dell’Ausl”. Ci si prepara anche nella nostra provincia a un cambio di passo nella campagna vaccinale contro il Covid. A Scandiano è operativa la sede del distretto sanitario, dove vengono effettuate circa 400 vaccinazioni al giorno di persone che abitano in tutta la zona ceramiche, ma ci sono altri spazi che potrebbero avere i requisiti necessari. “Siamo molto orgogliosi di questo, è una risposta per le fasce deboli in particolare”, sottolinea il sindaco Matteo Nasciuti.
Oltre alle Fiere a Reggio, a breve, si tornerà a vaccinare anche all’ex ospedale Spallanzani: sarà riservato alle persone “estrememente vulnerabili” selezionate dai reparti specialistici che li hanno in cura.
Nel distretto di Correggio, al punto vaccinale dell’ospedale San Sebastiano si aggiungerà dal primo aprile la Casa della Salute di Fabbrico. Aprirà i battenti a chi si deve vaccinare lo stesso giorno anche Palazzo Greppi a Santa Vittoria di Gualtieri, punto di riferimento per quella parte della Bassa reggiana che finora è andata all’ospedale di Guastalla. Nel distretto di Montecchio, alla sede all’interno dell’ospedale Franchini se ne aggiungerà un’altra entro 10 giorni.

L’assessore regionale Alessio Mammi in visita al centro vaccinale di Felina
In montagna infine, oltre punto vaccinale al Sant’Anna di Castelnovo Monti è già attiva la sede aggiuntiva al Parco Tegge a Felina, che ieri è stata visitata dall’assessore regionale Alessio Mammi. “Una struttura davvero funzionale che sta garantendo il servizio di presidio per tutta la montagna reggiana – le sue parole – Ringrazio tutti i medici, gli operatori sanitari e i volontari che stanno organizzando i vaccini nel territorio montano, per l’efficienza e il lavoro prezioso che stanno svolgendo. Siamo nelle condizioni di aprire altri centri vaccinali nella provincia di Reggio Emilia, per raggiungere con facilità tutta la popolazione. Il sistema dei vaccini in tutto il territorio dell’Emilia-Romagna sta rispondendo bene: nella giornata di ieri siamo stati in grado di garantire la somministrazione di 20mila dosi e il sistema territoriale può arrivare a somministrare fino a 40mila dosi al giorno. Ora serve che ci arrivino più dosi, per permetterci di proteggere al meglio la popolazione, accelerare il più possibile la somministrazione e creare così le condizioni perché possa cessare al più presto l’emergenza sanitaria”.
Leggi e guarda anche
Covid, nel distretto di Scandiano 400 vaccinazioni al giorno. VIDEO
Covid, in funzione il centro vaccini a Felina: servirà tutto l’Appennino
Scandiano Castelnovo Monti vaccini Alessio Mammi felina coronavirus covid19 Matteo Nasciuti sindaco centro vaccinale











