REGGIO EMILIA – L’Ausl di Reggio Emilia cerca medici, infermieri e assistenti sanitari per fronteggiare l’emergenza Covid, ottimizzare la somministrazione dei vaccini e implementare il tracciamento dei positivi e dei loro contatti (contact tracing). Sul sito dell’ente è stato pubblicato un nuovo bando con le procedure d’urgenza per le nuove assunzioni.
La chiamata è rivolta a medici laureati abilitati all’esercizio della professione, infermieri ed assistenti sanitari iscritti all’ordine professionale. La candidatura potrà essere presentata anche da professionisti in quiescenza, anche se non più iscritti all’ordine a seguito del collocamento a riposo.
Il contratto di lavoro sarà di tipo autonomo (libero-professionale o di collaborazione coordinata e continuativa).
Non saranno prese in considerazione candidature da parte di chi sia attualmente dipendente da strutture del Servizio Sanitario Nazionale o da altre strutture pubbliche e private, dal personale operante in Casa Residenze Anziani (C.R.A.) o strutture residenziali per disabili (C.S.S.R.).
Potranno candidarsi anche cittadini di paesi dell’Unione Europea o extra Unione Europea, purché in possesso di un regolare permesso di soggiorno in corso di validità. I titoli di studio conseguiti all’estero devono essere stati riconosciuti dal Ministero della Salute in base a quanto stabilito dal D. Lgs. 206/2007.
Covid, a Reggio Emilia sale il numero di ricoveri: 12 in 24 ore, di cui 2 in terapia intensiva











