LUZZARA (Reggio Emilia) – “Occorre fare luce non solo sui due operai arrestati, ma su tutto il contesto”. Il consigliere regionale Andrea Costa, invoca chiarezza sull’omicidio avvenuto lunedi pomeriggio a Codisotto di Luzzara. L’esponente del Pd è stato per 10 anni, dal 2010 al 2020 sindaco del paese della Bassa.
Il contesto sul quale occorre fare luce è quello lavorativo all’interno della ditta Quattro B Srl dove è avvenuto il pestaggio e dove lavoravano sia la vittima che gli aggressori. Il movente potrebbe essere dovuto proprio a rapporti tesi in ambito professionale. Una necessità di chiarezza ancora più urgente a seguito delle parole pronunciate nelle ultime ore dalla moglie di Ranjjit Beans che ha riferito alla stampa di un clima intimidatorio contro il marito anche per il suo impegno sindacale.
Il titolare dell’azienda è stato ascoltato dai carabinieri, così come sono stati sentiti tutti i dipendenti della ditta, con i cui vertici si è incontrata nelle ultime ore la sindaca di Luzzara Elisabetta Sottoli, pure lei impegnata nel cercare di capire il clima in cui il fatto è maturato. “Ho parlato – ha detto – con il titolare e si è detto sorpreso oltre che sconvolto”.
Che però nella Quattro-B ci fosse un clima teso lo ha confermato anche la Fiom Cgil il cui segreteraio Simone Vecchi nei prossimi giorni si recherà in Procura per riferire in proposito.
Intanto, la sindaca di Luzzara risponde così alla domanda su una possibile fiaccolata o iniziativa pubblica per condannare la violenza e ricordare la vittima. “Aspettiamo che sia fatta luce su questo fatto”.
Leggi e guarda anche:
Reggio Emilia Andrea Costa omicidio Luzzara Codisotto Elisabetta Sottili operaio ucciso Ranjit Bains carabinieri LuzzaraOmicidio di Luzzara, i famigliari della vittima: “Un atto premeditato”. VIDEO