REGGIO EMILIA – Volge al termine a Sharm el Sheikh, in Egitto, la COP27, l’annuale conferenza sul clima organizzata dall’Onu. A Buongiorno Reggio è stato ospite, questa mattina, Luca Lombroso, meteorologo dell’università di Modena e Reggio Emilia. “”, le sue parole.
Complice la contraddizione di svolgersi in un Paese che non rispetta i diritti umani, con scarso entusiasmo si sta svolgendo questa edizione di un appuntamento molto importante soprattutto in ottica Agenda 2030. Quasi 200 i Paesi riuniti fino a venerdì. Quanto alle misure che potranno scaturirne per contrastare il riscaldamento globale, scarse sono le aspettative degli esperti. Tramontato appare l’obiettivo di contenere l’aumento della temperatura entro 1,5 gradi rispetto all’epoca preindustriale.
‘…’
Sostenere le popolazioni di fronte agli effetti dei cambiamenti climatici. L’obiettivo è tra le priorità delle riunioni in corso in Egitto. ‘…’
I consigli su come comportarsi in caso di tornado o di alluvione oppure anche di ondate di caldo sono stati raccolti da Lombroso nel suo ultimo libro, “Attenti al meteo”.
Reggio Emilia cambiamenti climatici Luca Lombroso Onu riscaldamento globale Cop27