REGGIO EMILIA – Tra le recenti piogge estive e i caldi di questo colpo di coda dell’estate, prosegue spedita la vendemmia 2020. Le telecamere di Agri7 hanno fatto tappa nell’azienda agricola Bassoli Elisa di Rio Saliceto.
È stata l’occasione per fare il punto sulla raccolta dell’uva insieme a Cantine Riunite & Civ, uno dei colossi mondiali del vino che ha sede a Campegine. Con il direttore generale Vanni Lusetti abbiamo fatto sia un bilancio sulla raccolta delle uve bianche, sia una stima su quelle dei Lambruschi, varietà importantissime per la nostra agricoltura ed economia.
Dall’attualità siamo passati a trattare un tema molto caro per l’intero mondo del vino: l’export, che incide per un’importante fetta delle vendite dell’azienda di Campegine. Vendemmia che è cambiata nel corso dei tempi, come spiegato da Dina Ovi, proprietaria dei terreni dell’azienda agricola che ha ospitato la puntata. Con lei abbiamo trattato le tematiche di un’agricoltura che si è evoluta nel corso degli anni ed è cambiata anche nelle abitudini quotidiane.
Dal passato al presente: insieme a Matteo Mora, agronomo di Cantine Riunite e Civ, abbiamo parlato dell’estate appena trascorsa, dove non sono emersi particolari problemi a livello di fitopatologie per le nostre uve. Agri7 andrà in onda questa sera alle 21 e in replica la domenica mattina alle 11.
Reggio Emilia agricoltura agrisette Campegine vendemmia Cantine Riunite & Civ