REGGIO EMILIA – Il Tocilizumab non previene l’aggravamento dei pazienti con polmonite da Covid-19. Il risultato dello studio promosso da Reggio Emilia e relativo all’efficacia del farmaco utilizzato nelle prime settimane di emergenza è stato pubblicato sulle pagine di Jama Internal Medicine, prestigiosa rivista medica internazionale. Una indagine importante che contribuisce ad arricchire la conoscenza scientifica sul Covid e ad indirizzare la pratica clinica nella cura di una malattia di fronte alla quale tante domande sono ancora senza risposta. Le terapie si erano indirizzate fin da subito verso il Tocilizumab, un medicinale immunosoppressore usato per la cura di alcune malattie reumatologiche, come l’artrite reumatoide. Ma si era ancora nel campo delle ipotesi e non si avevano a disposizione dati scientificamente validi.

Da sinistra Massimo Costantini, Nicola Facciolongo, Marco Massari, Silvio Cavuto, Carlo Salvarani, Domenico Franco Merlo, Caterina Turrà, Luisa Savoldi e Luca Braglia
La ricerca ha coinvolto 24 centri in sei regione italiane, coordinati dall’Azienda Usl IRCCS di Reggio. Tra aprile e giugno sono state reclutate 126 persone con polmonite per quello che viene definito uno studio randomizzato: in modo casuale si assegna a metà dei pazienti il farmaco e all’altra metà lo standard di controllo, ad esempio un placebo. L’analisi ha evidenziato una percentuale simile di aggravamenti nei pazienti che avevano ricevuto il Tocilizumab e in quelli che avevano ricevuto la terapia standard. Nessuna differenza è stata osservata nel numero di accessi alla terapia intensiva e nella mortalità. “A giugno, alla fine della prima ondata abbiamo interrotto lo studio perché i dati erano già più che solidi”, dice il professor Carlo Salvarani, docente di Unimore e direttore della Reumatologia di Reggio e Modena. “La ricerca sul Covid-19 va avanti – aggiunge Massimo Costantini – direttore scientifico dell’Irccs di Reggio Emilia -, stiamo mettendo a punto una nuova indagine per valutare l’efficacia del cortisone ad alte dosi”.
Leggi e guarda anche
Covid, Donini: “Il sistema sanitario regionale regge”. VIDEO
Reggio Emilia santa maria nuova ausl reggio emilia ricerca studio coronavirus covid19 TocilizumabCovid19, Bonaccini: “Oggi in Emilia Romagna non serve il coprifuoco”