PARMA – Uno stadio da circa 15mila posti prefabbricato, di quelli che si possono edificare in pochi mesi. Potrebbe sorgere nel comune di Sorbolo-Mezzani, provincia di Parma, a pochi chilometri dal confine con il territorio reggiano.
A utilizzarlo sarebbe, a partire dalla stagione sportiva 2025-26 il Parma Calcio come sede temporanea per tre anni, visto il cantiere che porterà al rifacimento dello stadio Tardini. L’ipotesi era già emersa lo scorso settembre. Ora, però, si ha la certezza relativa al fatto che il Parma ha scelto di non giocare a Piacenza, ma di procedere con la realizzazione di un impianto temporaneo in provincia. Il sindaco di Sorbolo-Mezzani candida il proprio Comune e rivolge un messaggio anche all’area reggiana: “Pensiamo a ricadute positive anche per il territorio reggiano in termini commerciali e turistici, per valorizzare luoghi come Brescello o penso ad esempio a Guastalla”.
In realtà, oltre a eventuali benefici ci sono anche parecchi timori legati a viabilità e ordine pubblico con il casello autostradale di Terre di Canossa-Campegine e le vie di collegamento con la Bassa che diventerebbero punti caldi quando si svolgeranno le partite che dovranno ospitare tifoserie ospiti molto numerose e problematiche.
Oltre alla candidatura di Sorbolo-Mezzani, c’è anche quella di un altro comune confinante, Montechiarugolo, a due passi da Montecchio. Nella sede che sarà individuata i lavori prenderanno il via a inizio 2025.
Parma Sorbolo stadio provvisorio parma stadio parma sorbolo stadio parma montechiarugolo