REGGIO EMILIA – Le 2850 sedute nuove e più confortevoli sono pronte ad accogliere gli spettatori, colorate di rosso, verde e bianco in omaggio alla città del Tricolore. Anche la tribuna dello Stadio Mirabello è stata rimessa a nuovo, nell’ambito del progetto di riqualificazione architettonica e funzionale dello storico impianto: proposto dal comune di Reggio ha ottenuto un finanziamento del PNRR: “Grazie ai fondi del PNRR, essendo questo impianto di proprietà del Comune, abbiamo avuto la possibilità di andare ad apportare delle migliorie sia all’esterno che all’interno che permettono una migliore fruizione – spiega il vicesindaco Lanfranco De Franco – Un investimento complessivo da un milione e tre, di cui un milione PNRR e 300 mila euro Comune con un contributo della Fondazione per lo Sport”.
All’esterno è stato rifatto l’impianto di illuminazione, più efficiente dal punto di vista energetico. Gli ingressi allo stadio e al campo sono stati resi accessibili anche alle persone con disabilità grazie all’abbattimento delle barriere architettoniche. Anche gli spazi interni sono stati riqualificati, dagli spogliatoi, all’infermeria alle palestre a disposizione delle scuole. Lo stadio Mirabello è utilizzato soprattutto dal Valorugby che disputa qui le partite del campionato d’Elite, la massima serie a livello nazionale. Ma è disposizione anche di altre realtà, ad esempio il calcio femminile, come spiega la vicepresidente del Valorugby, neo presidente della Fondazione per lo Sport Valeria Prampolini: “Ci saranno vari tornei, organizzati dalla Lega Pro e dalla società Falk, per far funzionare questo impianto anche nei periodi di sospensione dell’attività rugbistica, perchè è stato oggetto di una riqualificazione importante da parte del comune e della Fondazione per lo Sport. Non solo, è anche oggetto di una riqualificazioni di alcuni ambienti a cura di Valorugby nell’ambito dei progetti previsti dalla riforma dello sport che vedono l’intervento pubblico e privato insieme”.
Reggio Emilia lavori stadio Mirabello Lanfranco De Franco Valeria Prampolini