REGGIO EMILIA – Anche nel cielo di Reggio ieri era visibile la prima “superluna” dell’anno. In queste foto la luna piena forma un quadro perfetto con la Basilica della Ghiara: la cupola e la sommità della torre campanaria svettano sopra la vegetazione.
Chiamata “superluna del cacciatore” ha avuto il momento di massima visibilità alle 5:48 del 7 ottobre, quando si trovava a 361.995 km chilometri dal nostro pianeta. Il nome infatti deriva dal fatto che la fase di piena del satellite della Terra coincide con la minima distanza dal pianeta: l’effetto è un aumento delle dimensioni apparenti del disco lunare.
La Luna sarà visibile come piena per circa 3 giorni, per cui ci sarà ancora tempo per godersi questo spettacolo, anche a occhio nudo in diverse parti del mondo.
Si tratta della prima di tre “superlune” consecutive che andranno dare spettacolo nei nostri cieli: le prossime saranno il 5 novembre (“superluna del castoro”) e il 4 dicembre (“superluna fredda”).
Servizio Tg di Andrea Bassi