QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – Un nuovo primato di solidarietà per Nonna Lea, che con Scarpasoun al Parco lo scorso 11 giugno ha richiamato centinaia di persone a Montecavolo di Quattro Castella per far festa all’erbazzone. Seppure in formato ridotto, la storica sagra – costretta allo stop negli ultimi anni a causa della pandemia – ha sfornato in un solo pomeriggio ben 635 chili di erbazzone e come sempre non ha trascurato la beneficenza. Il ricavato dell’edizione 2022 infatti è stato devoluto a sostegno della Croce Rossa di Quattro Castella.
I titolari di Nonna Lea nei giorni scorsi hanno consegnato un assegno di 7500 euro al presidente della Croce Rossa, Daniele Cristofori, alla presenza del sindaco Alberto Olmi e di una delegazione di volontari. L’importante gesto di solidarietà è stato reso possibile grazie ai prodotti offerti dall’azienda, ma soprattutto alla grande partecipazione e all’aiuto di tutto lo staff di Nonna Lea, che ha prestato servizio con disponibilità ed entusiasmo per realizzare l’evento.
«In attesa di tornare ad animare l’intero paese con la Sagra dal Scarpasoun – commenta la famiglia Benassi – siamo contenti di essere riusciti a ritrovarci insieme dopo la pandemia, regalando una giornata di festa e convivialità alle famiglie del territorio, e al contempo a dare un aiuto concreto a chi ha bisogno. Siamo orgogliosi di sostenere la Croce Rossa, una risorsa preziosa per la nostra comunità, che ogni anno presta assistenza a moltissime persone. Ci ha sorpreso positivamente anche la nuova location della festa al parco Don Puglisi: un bellissimo angolo di paese da valorizzare».