REGGIO EMILIA – La città ha vissuto un weekend all’insegna dello shopping e della convivialità grazie allo Sbaracco Day, l’evento promosso da CNA Turismo e Commercio.
Per la prima volta esteso su due giornate, sabato 13 e domenica 14 settembre, l’iniziativa ha trasformato il centro storico in un vero e proprio polo attrattivo, dove cittadini e visitatori hanno potuto approfittare di sconti, occasioni e novità.
Il sabato ha confermato la sua forza: strade affollate fin dal mattino. La domenica, più rilassata, ha comunque premiato chi ha scelto di tenere aperto, con vendite interessanti anche su capi della nuova stagione. Un segnale chiaro: lo Sbaracco funziona, e raddoppiare le giornate è stata una scelta vincente.
I commercianti hanno risposto con energia e creatività. C’è chi ha allestito spazi esterni per incuriosire i passanti, chi ha puntato tutto sul sabato e ha esaurito le scorte, e chi ha vissuto l’evento come un’occasione per dialogare con la gente, rafforzando il legame con il territorio. “Lo Sbaracco è più di una svendita – ha commentato Moreno Ferrari di West Ltd – è un momento di socialità, di incontro, di vita”.
“Il bilancio è stato positivo – ha commentato Teresa Salvino, responsabile di CNA Turismo e Commercio. L’iniziativa ha avuto il patrocinio del Comune di Reggio Emilia e il sostegno di Assicoop Emilia Nord.
CNA Turismo e Commercio, soddisfatta del bilancio, annuncia già la volontà di replicare: la prossima edizione è prevista tra fine febbraio e inizio marzo 2026. E se il buongiorno si vede dal weekend, lo Sbaracco ha ancora molto da dire.