REGGIO EMILIA – Incassa l’ok ufficiale di Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana, Upvivium, il contest enogastronomico a filiera corta con 18 squadre partecipanti, di cui 4 reggiane, ognuna delle quali sarà composta da ristoratori e produttori agroalimentari: nei fine settimana dal 19 agosto al 25 settembre 2022 proporranno il proprio ‘Piatto a Km0’, accompagnato da vini, birre o bevande analcoliche del territorio, ambendo a diventare i vincitori del concorso indetto nella Riserva di Biosfera Mab Unesco dell’Appennino tosco-emiliano. Un premio che dopo lo stop imposto dalla pandemia torna e che si svolge anche anche nelle altre Riserve di Biosfera Mab Unesco italiane.
Le ricette sono state ‘validate’ dallo chef Bruno Ruffini, docente del Corso superiore di cucina italiana e responsabile dell’Aula Magna di Alma: “Essere stato coinvolto nel progetto mi ha entusiasmato perché condivido con tutti i ristoratori e produttori in concorso l’amore per i prodotti del campo e dell’orto, della fattoria, come del bosco”.
Sul sito mabappennino.it è possibile trovare l’elenco dei ristoratori e delle aziende produttrici partner, i dettagli delle ricette in gara e le informazioni per prenotare la degustazione del piatto nei fine settimana dal 19 agosto al 25 settembre.