REGGIO EMILIA – Domenica scorsa due squadre dell’istituto Ligabue, composte da alunne e alunni della scuola secondaria “Dalla Chiesa” e delle classi quinte delle scuole primarie “San Giovanni Bosco”, “Don Milani” e “Italo Calvino”, hanno partecipato a Borgonovo Val Tidone (Pc) alla competizione di tobotica, First Lego League Challenge.
Squadre di ragazzi dai 9 ai 16 anni progettano, costruiscono e programmano robot autonomi applicandoli a problemi reali di grande interesse generale, ecologico, economico, sociale, per cercare soluzioni innovative. La manifestazione richiede ai suoi partecipanti di effettuare una ricerca con tutti i criteri caratteristici del protocollo scientifico su una problematica attuale. Durante la competizione, i componenti delle squadre devono inoltre dimostrare di saper lavorare in gruppo e di rispettare gli altri partecipanti. Tutto questo si può riassumere con il termine “coopertition“, vale a dire una competizione in cui vince il team che dimostra di saper collaborare nel modo migliore.
L’edizione di quest’anno ha avuto come titolo “Submerged“: il tema, infatti, è il mondo sottomarino con i ragazzi chiamati a riflettere sulle problematiche legate alle condizioni degli oceani e dei fondali marini e sulle difficoltà che incontrano i ricercatori e le altre professioni che svolgono il loro lavoro in questo ambiente.