BOLOGNA – La Regione Emilia Romagna, accelera per raggiungere uno degli obiettivi del programma della Giunta Bonaccini, trasformare i servizi per l’infanzia in servizi universali e per farlo stanzia altri 7 milioni di euro per attivare nuovi posti nei nidi e abbattere le liste d’attesa, un intervento che consentirà di abbassare progressivamente le tariffe. Una accelerazione resa possibile perché l’Emilia Romagna è la prima Regione ad avere incassato l’ok della Commissione Europea ai propri programmi operativi sia del Fondo Sociale Europeo sia del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.
Una misura straordinaria e sperimentale che consentirà a Comuni e Unioni, che potranno avere 4.500 euro annui per ogni nuovo posto attivato, di ampliare l’offerta educativa già da settembre.
Liste di attesa nei nidi, la Regione Emilia Romagna corre ai ripari. VIDEO
29 luglio 2022Presentata una misura straordinaria per abbatterle. Altri 7 milioni di euro solo per attivare nuovi posti; contributo di 4.500 euro annui ai comuni