REGGIO EMILIA – Lo studio di una ricercatrice dell’Irccs di Reggio Emilia, Benedetta Donati, ha vinto il Premio Brusamolino 2020 – promosso dalla Fondazione Italiana Linfomi – come migliore pubblicazione scientifica sui linfomi. Benedetta Donati è biologa nel Laboratorio di Ricerca Traslazionale dell’Azienda Usl-Irccs di Reggio. Il suo studio consentirà di identificare i marcatori in grado di anticipare l’aggressività di alcuni tumori come i Linfomi di Hodgkin. Tali marcatori potranno quindi essere d’aiuto per lo sviluppo di nuovi strumenti che indirizzino i medici nella scelta del miglior trattamento per ciascun paziente e contribuiscano all’ identificazione di nuove possibili terapie per le forme più aggressive di questa patologia, che presenta complessivamente tassi di guarigione molto elevati.
Linfomi, ricercatrice reggiana vince un premio per la miglior pubblicazione scientifica
24 dicembre 2020
Benedetta Donati è biologa nel Laboratorio di Ricerca Traslazionale dell’Ausl. Il suo studio consentirà di identificare i marcatori in grado di anticipare l’aggressività di alcuni tumori come i Linfomi di Hodgkin
   ricerca sui linfomi Fondazione Italiana Linfomi ricercatrice linfomi Azienda Ausl Irccs Reggio Emilia linfomi di Hodgkin Benedetta Donati 











