CIANO D’ENZA (Canossa) – Per due giorni, sabato 24 e domenica 25 settembre, i visitatori dell’area archeologica romana di Ciano potranno fare un tuffo indietro nel tempo lungo ben 2300 anni. ArcheoVea Impresa Culturale e l’associazione “Il Popolo di Brig” condurranno i visitatori nel IV secolo avanti Cristo, alla scoperta dell’abitato ligure di Luceria. Sarà una totale immersione nei costumi del popolo che ha abitato Luceria ancora prima che, nel I secolo avanti Cristo, i romani la rifondassero e ne facessero il centro di riferimento per la media e alta Val d’Enza.

Attraverso la ricostruzioni sperimentale i rievocatori del “Popolo di Brig” accompagneranno i visitatori alla scoperta della vita quotidiana dell’abitato facendolo rivivere attraverso gli usi e i costumi di 2300 anni fa.
Info e prenotazioni: FB Sito Archeologico di Luceria, info@archeovea.it, 34013905.













