LIGONCHIO (Ventasso, Reggio Emilia) – Finalmente l’incontro c’è stato. Il Banco Bpm ha ricevuto il sindaco di Ventasso Antonio Manari. L’annunciata intenzione dell’istituto di credito di chiudere la filiale di Ligonchio, l’unica banda del paese, rappresenta un problema per la comunità della montagna. Da settimana cittadini e politica protestano. Il muro è caduto e oggi pomeriggio il sindaco ha potuto incontrare Stefano Bolis, responsabile Direzione Emilia – Adriatica, ed Enrico Govi, firettore dell’Area Affari di Reggio Emilia. “Il passaggio odierno – sottolinea l’Amministrazione comunale – ha rappresentato un’importante apertura di dialogo tra le parti”.
“È stato un incontro estremamente cordiale e positivo – il commento di Manari – c’è stato un attento ascolto reciproco, ciascuno ha evidenziato le problematiche presenti, ma sono state anche avanzate proposte che la banca ha assicurato di prendere nella giusta considerazione, consapevole del proprio ruolo di servizio alla popolazione. Di questo ringrazio il direttore Bolis a nome della comunità che rappresento”.
Ma quali sono queste proposte? In sintesi, la possibilità di mantenere la filiale aperta anche solo alcuni giorni a settimana.
“La banca ci ha chiesto qualche giorno per analizzare le richieste che sono state avanzate, e poi ci sarà un ulteriore incontro – aggiunge Manari – In seguito, ogni possibile indicazione che rappresenti un’alternativa alla completa chiusura della filiale sarà sottoposta anche alla popolazione. Devo dire che questo incontro mi lascia sperare che sia possibile trovare il modo di non lasciare scoperta la comunità di Ligonchio sul fronte di un servizio di grande importanza”.
Reggio Emilia appennino reggiano Ventasso servizi Ligonchio Banco Bpm banca chiusa Antonio Manari sindacoChiusura della filiale Bpm a Ligonchio: la Regione incontra la Banca