REGGIO EMILIA – L’ormai tradizionale rassegna ‘Città del Lettore‘, giunta quest’anno alla quinta edizione, ha chiuso i battenti dopo tre serate di grande emozione. Il progetto del Liceo Moro ha coinvolto oltre ai docenti 350 studenti, che hanno fatto sorgere all’interno dell’istituto una vera e propria città in miniatura, con i suoi edifici, monumenti e luoghi di intrattenimento, dove il filo conduttore di tutte le attività è stato la lettura. L’obiettivo di questo percorso collaborativo, che ha coinvolto anche il Comune, le Farmacie Comunali Riunite e Reggio Città Senza Barriere, è quello di valorizzare la letteratura come elemento di comprensione della contemporaneità e delle sfide del quotidiano. “Questo non accade in tutte le città e tutte le province – ha detto l’assessore alla scuola Raffaella Curioni -, accade a Reggio Emilia perché qui c’è una comunità scolastica fatta di insegnanti, educatori, dirigenti scolastici che ci credono e che hanno capito che fare scuola in questo modo è ‘fare scuola’, non è altro. E’ consentire di far avere ai nostri ragazzi opportunità straordinarie, di mettersi anche alla prova di fronte a tantissime persone”. In occasione di ‘Notti per abitare i Libri’ è sorta quindi tra gli edifici della scuola e nel giardino botanico una nuova città con un hotel, la biblioteca dei libri dimenticati, una Boutique ‘Delle citazioni’, un ufficio anagrafe e di collocamento, ma anche un agriturismo Orwell, l’Ambulatorio Shakespeare e la Corte di Cassazione ‘Platone’. In ogni angolo, i visitatori, circa mille ogni sera, hanno potuto vivere la letteratura, anche attraverso gli spettacoli di musica, danza e rappresentazioni teatrali, realizzati sotto la guida e regìa del professor Daniele Castellari. L’edizione di quest’anno si è arricchita ulteriormente grazie alla partecipazione di altri due istituti reggiani: Liceo Artistico Chierici e Liceo Coreutico Matilde di Canossa. Gli allievi di quest’ultimo hanno presentato coreografie nate da una ricerca testuale e poetica sul ciclo della natura e delle stagioni.
Telereggio Reggio Emilia Tg Reggio liceo Moro città del lettoreIl Liceo Moro di Reggio Emilia trasformato nella “Città del Lettore”. VIDEO
25 maggio 2023Tre mila persone hanno partecipato alla tradizionale rassegna promossa dall’istituto cittadino: tante iniziative organizzate sotto il segno dei libri e della lettura











