REGGIO EMILIA – Il liceo scientifico Aldo Moro si è trasformato per quattro serate nella “Città del Lettore”. L’iniziativa, ideata nel 2017 dal professore di italiano Daniele Castellari, ha coinvolto 350 studenti che hanno dato libero sfogo alla propria creatività tra poesia, musica e teatro.
L’Istituto è diventato una città i cui abitanti sono stati i libri e i lettori. Un nuovo modo di fare e vivere la scuola imparando divertendosi. Gli spazi del liceo si sono trasformati in teatri e palchi dove gli studenti hanno messo in scena piccole recite ed eseguito brani musicali. Agli appuntamenti hanno partecipato anche tanti cittadini ed ex alunni.
“Abbiamo ancora qualche ricordo – ci racconta uno di loro -, si conserva il bello di vedere le persone che si emozionano. Trasmettere emozioni è un valore enorme. E’ bellissimo vedere come queste iniziative continuino e il fatto che le persone vengano ogni anno ad apprezzarlo”
“Questi ragazzi – sottolinea un altro partecipante all’evento – mettono loro stessi in queso evento, tirando fuori capacità incredibili e riescono a trattare temi molto attuali e importanti in una maniera forte e al contempo divertente”.
liceo aldo moro Reggio Emilia cultura città del lettore