REGGIO EMILIA – E’ l’ultima indagine del commissario Montalbano scritta da Andrea Camilleri prima di morire il libro più richiesto dai reggiani in questa estate 2020. Riccardino è uscito per Sellerio a un anno esatto dalla scomparsa dello scrittore siciliano.
“Tra i gialli anche I superstiti di Telemaque di Georges Simenon (Adelphi) e Javier Cercas con Terra alta (Guanda)”, ha spiegato Annalisa Zilioli, direttrice di Librerie.Coop All’Arco. Nella prima estate Covid, la pandemia lascia il segno anche nelle classifiche dei volumi più venduti. C’è voglia di approfondire e di capire.
“Bernard-Henri Lévy ha appena pubblicato Il virus che rende folli (La Nave di Teseo), poi Roberta Capua con Il dopo. Il virus che ci ha costretto a cambiare mappa mentale (Mondadori) e Paolo Rumiz Il veliero sul tetto. Appunti per una clausura (Feltrinelli)”, ha aggiunto la Zilioli.
In questo anno in cui anche le vacanze sono cambiate e sono più vicine a casa, c’è comunque richiesta di guide turistiche? “Le guide sono ancora molto richieste – ha concluso la Zilioli – ma soprattutto quelle sull’Italia. C’è interesse anche per i volumi che parlano dei cammini. Per esempio Camminare può cambiarci la vita di Shane O’Mara (Einaudi) e Passaggi segreti di Federico Pace (Laterza)”.
Reggio Emilia Andrea Camilleri libri estate 2020 libri coronavirus Riccardino