REGGIO EMILIA – Martedì 7 marzo alle 18 nella Biblioteca delle Arti (piazza della Vittoria 5) Odette D’Albo, conservatrice delle collezioni d’arte Credem, presenta il volume Giulio Cesare Procaccini. Life and Work (Allemandi – Voena), scritto a quattro mani con Hugh Brigstocke, sulla figura di Giulio Cesare Procaccini (1574 -1625), acclamato come l’erede di Correggio e Parmigianino dai suoi contemporanei. Partecipa all’incontro lo storico Carlo Baja Guarienti.
Giulio Cesare Procaccini (Bologna 1574 – Milano 1625), figlio e allievo di Ercole il Vecchio, è stato una delle più originali personalità della pittura lombarda del suo tempo, insieme a Cerano e Morazzone. Dapprima scultore, dall’inizio del Seicento si dedicò alla pittura riscuotendo un enorme successo. Acclamato come l’erede di Correggio e Parmigianino dai suoi contemporanei, l’artista fu sensibile alle novità della pittura di Rubens; ebbe numerose e importanti committenze soprattutto in Emilia, a Milano e a Genova.
Il catalogo ragionato, in lingua inglese – oltre a saggi sulla biografia, lo stile e le tecniche artistiche, la committenza e la fortuna del pittore –, assomma quasi 200 schede di dipinti attribuiti a Procaccini, con apparati dedicati alle opere non ritenute autografe e a quelle perdute, al regesto, alla bibliografia e all’indice dei nomi.

La biblioteca delle arti di Reggio Emilia
Reggio Emilia arte libro Carlo Baja Guarienti Credem Odette D'Albo Giulio Cesare Procaccini biblioteca delle arti