REGGIO EMILIA – Il libro “I pellerossa che liberarono l’Italia” di Matteo Incerti (Corsiero Editore) è stato selezionato tra le opere finaliste nella sezione saggistica del Premio nazionale di Storia Associazione Monte Carmignano per l’Europa, che sarà assegnato a Caiazzo (Caserta). Tra i finalisti sono autori di primissimo livello: storici , docenti universitari, scrittori di fama come Giordano Bruno Guerri, Emilio Gentile, Gabriele Renzato, Mario Avagliano , Marco Palmieri, Marcello Flores, Mimmo Franzinelli, Irene Salvatori, Pino Scaccia.
“Per me, è già una grandissima soddisfazione essere tra i finalisti di questo premio nazionale di storia dedicato alle vittime della terribile strage nazista di Caiazzo del 13 ottobre 1943 – il commento di Matteo Incerti, giornalista e storico – Un risultato che dedico a tutti i miei lettori e gli amici nativi delle tribù del Canada e Stati Uniti e in particolare al veterano cree Henry Beaudry, del quale oggi ricorre il quarto anniversario della scomparsa e Wilmer Nadjiwon, veterano oijbwa della campagna d’Italia che soffrì per tutta la vita per gli abusi sessuali subiti nelle scuole residenziali ‘spagnole’ dove venne segregato da bambino”.
Guarda anche
I pellerossa che liberarono l’Italia: Matteo Incerti narra gli eroi dimenticati. VIDEO