REGGIO EMILIA – L’anniversario dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri è preceduto dall’uscita in libreria del seguito di “A riveder le stelle”: Aldo Cazzullo torna a omaggiare il “poeta che inventò l’Italia” proseguendo nel viaggio della Divina Commedia attraverso il Purgatorio con un nuovo libro: Il posto degli uomini. Il volume sarà presentato lunedì 18 ottobre alle 21 ai Chiostri di San Pietro, nell’ambito del cartellone “I libri con l’autore” di librerie.coop, con l’intervento anche del vescovo di Reggio Emilia e Guastalla Massimo Camisasca.
Il luogo che divide Inferno e Paradiso è una frontiera uomo-Dio, un tempo sospeso in cui ci si avvicina alla salvezza. Per questo il Purgatorio è l’attesa della felicità, il luogo che Dante percorre in compagnia di Virgilio in cerca della libertà dal peccato e dalla sofferenza. Ma soprattutto, dalla paura della morte.
Aldo Cazzullo (Alba, 1966) è inviato e editorialista del Corriere della Sera, dove cura la pagina delle Lettere. Con Mondadori ha pubblicato venti libri sulla storia e l’identità italiana.
Reggio Emilia Chiostri di San Pietro Aldo Cazzullo Dante Il posto degli uomini Purgatorio