REGGIO EMILIA – Venerdì 13 dicembre alle 18 la Librerie.coop All’Arco in via Emilia Santo Stefano 3/d a Reggio ospiterà un incontro con Giovanni Lindo Ferretti e Michele Petrucci per la presentazione del romanzo a fumetti “Tanno” (ed. Saldapress). Dialogherà con gli autori Fabio Aiudi.
Con Tanno, Giovanni Lindo Ferretti intreccia le tappe della sua vita pubblica – la musica, il pensiero, la poesia – con una dimensione più intima e spirituale, ispirata ai luoghi della sua infanzia e al suo profondo amore per i cavalli.
Tanno, diminutivo affettuoso di Tancredi, è il cavallo al centro di questo racconto, e attraverso la parabola del suo rapporto con l’animale Giovanni Lindo Ferretti ci guida alla scoperta del suo mondo interiore e del legame profondo con la propria terra e le proprie origini.
Ad accompagnarlo nel racconto, i disegni di Michele Petrucci – già autore della biografia dedicata a Reinhold Messner e presente nel catalogo saldaPress con la fiction storica incentrata sull’architetto romano Vitruvio – che ha proposto a Ferretti questa nuova sfida.
Giovanni Lindo Ferretti è un cantautore, attore e autore italiano. Considerato uno dei padri del punk italiano, è stato leader e paroliere della band CCCP. Fonda il gruppo nel 1982 dopo aver incontrato a Berlino Massimo Zamboni. La band, considerata tra le più importanti degli anni ’80, si scioglie nel 1990, ma due anni dopo sempre con Zamboni ed assieme a Gianni Maroccolo e Francesco Magnelli, ex Litfiba, fonda invece il Consorzio Suonatori Indipendenti (CSI), scioltosi poi nel 2002. Attivo in campo politico e civile, è stato autore di diversi scritti. Tra i suoi titoli ricordiamo, Non invano (Mondadori, 2019), Il libretto rozzo (GOG, 2022) e Óra. Difendi, conserva, prega (Compagnia Editoriale Aliberti, 2022).

Michele Petrucci
Michele Petrucci, nato nel 1973, vive e lavora nelle Marche, a Fano. Vincitore del premio Nuove strade (2002) e del premio Attilio Micheluzzi (“miglior sceneggiatore”, 2009), come autore unico ha pubblicato i romanzi a fumetti Keires, Sali d’argento, Numeri, Metauro, Il brigante Grossi e la sua miserabile banda, A caccia di rane, I pesci non hanno sentimenti, Messner. la montagna, il vuoto, la fenice e L’insaziabile. Su sceneggiatura dello scrittore Gianluca Morozzi, ha disegnato Il vangelo del coyote e la trilogia Factory. Per saldapress ha realizzato I giochi della morte (2001), illustrando i testi del poeta Mario Corticelli.