REGGIO EMILIA – I risultati dell’attuale gestione della Reggiana avevano contribuito a lasciarlo nel dimenticatoio. Loro malgrado, i tifosi, galvanizzati dal traguardo della B che, settimana dopo settimana, si fa più vicino, hanno visto in queste ore Mike Piazza ricomparire nelle pagine di cronaca sportiva. Colpa del World Baseball Classic (di fatto, i mondiali) questa volta, iniziati oggi.
Sulla panchina della nazionale italiana siede proprio l’ex patron granata. La sua missione, ora, è di andare con gli azzurri il più in là possibile nella competizione. Il video ufficiale di presentazione della squadra mostra l’ex campione di Mlb, tutt’oggi idolo degli americani, mentre sprona i suoi ragazzi. Una selezione quasi priva di italiani autoctoni. Tant’è che, al fine di fare affiatare il gruppo, Piazza ha organizzato un viaggio con allenamenti in giro per la Penisola. “Vi ho portato qui per ricongiungervi al vostro sangue italiano”, è stata la sua frase d’incitamento.
Questo tour preparativo al Mondiale non ha fatto a tappa nella nostra città, dove non è il caso di riaprire quel doloroso capitolo vissuto ormai cinque anni fa, ovvero quello del fallimento della Reggiana a un passo dal centenario della sua fondazione, traguardo festeggiato poi col nome transitorio di Reggio Audace.
Sembra ormai archeologia. Meglio non rinvangare. Non se la prendano gli appassionati italiani di baseball se gli sportivi reggiani hanno un motivo in più per continuare a ignorare questa disciplina.
Leggi e guarda anche
Fallimento vecchia Reggiana: dal Tribunale i primi 450mila euro per i creditori
Fallimento vecchia Reggiana: le carte dei Piazza sotto la lente del curatore. VIDEO
Reggio Emilia Mike Piazza mondiali baseball 2023 nazionale italiana baseballIl fallimento della vecchia Reggiana: la Procura chiede una proroga per le indagini. VIDEO