REGGIO EMILIA – E’ stato Mario Tozzi, noto geologo e divulgatore scientifico, ad inauguare le serate in piazza di Fotografia Europea, primo appuntamento del festival di musica elettronica Fotofonia. In una piazza San Prospero, piena come non si vedeva da tre anni, accompagnato dal Dj Populous, ha parlato di cambiamenti climatici, energie alternative, fake news.
“Quando si parla di clima – racconta il divulgatore – quello che succede è che tutta l’umanità sta facendo un grande esperimento di cui non si conosce il risultato finale e non riesce in questo esperimento a capire qual’è la pericolosità del momento. Ma mentre noi in questa parte del mondo al massimo possiamo perdere fette di benessere, nell’altra parte del mondo si perdono le vite per il clima che cambia”
‘Il linguaggio della terra non è differente da quello musicale – spiega Tozzi -, la terra ha i suoi suoni, naturalmente sono più difficili da decifrare”.
La stessa piazza ha poi ospitato lo spettacolo di Caterina Barbieri, affermata compositrice italiana e Ruben Spini: un lavoro di ricerca sonora che ha voluto esplorare il rapporto tra percezione, spazio e tempo.