REGGIO EMILIA – L’Europa in città, il programma che Telereggio ha realizzato lo scorso inverno con la Fondazione E35, ha ricevuto un riconoscimento a livello internazionale.
***
C’era stato il programma “Primo Banco – Progetto Ventotene”, nel 2018: tutta l’Europa che c’è a disposizione dei giovani reggiani. Questa volta c’è stato “L’Europa in città”: tutta l’Europa che c’è ma non al di fuori, proprio qui, sul nostro territorio, in termini di opportunità, mobilità, collegamenti. La trasmissione che Telereggio e TrMedia hanno realizzato in collaborazione con Fondazione E35 e Comune di Reggio si è meritata il riconoscimento di prodotto più originale, in ambito europeo, tra quelli maggiormente significativi dal punto di vista dell’informazione a favore dei ragazzi.
“Ce n’è tanta di Europa a Reggio, molto più di quello che i cittadini sanno – commenta Martino Soragni della Fondazione E35 – e la trasmissione è riuscita a trasmetterla con un linguaggio semplice, interpretato dai giovani che hanno collaborato creando i contenuti puntate”.
Alla conduzione Mattia Mariani, alla regia Giacomo Iotti, e tra il davanti e il dietro le telecamere appunto tanti collaboratori, giovani artisti e videomaker.
Il premio, nell’ambito del progetto ErasmusPlus, è stato assegnato dalla rete internazionale Eurodesk, formata da centinaia di realtà che contribuiscono a facilitare ai giovani l’accesso a lavoro, formazione, studio e volontariato all’interno della Comunità europea. E di tutto questo ha parlato “L’Europa in città”, in onda per sei settimane la domenica sera tra novembre e dicembre scorsi. La Fondazione E35 è un ente partecipato che dà ascolto a circa 3mila giovani all’anno, al netto di questi ultimi 12 mesi.
“Gli scopi della Fondazione erano e rimangono di promuovere Reggio Emilia a livello internazionale anche attraverso progettazioni che permettono di attrarre risorse – chiosa Saragni – in quest’ultimo anno abbiamo naturalmente dovuto modificare le modalità di lavoro, ma non è cambiata l’attività né si è fermata, anzi”.
Telereggio Reggio Emilia Mattia Mariani Europa premio fondazione E35 Giacomo Iotti premio internazionale