REGGIO EMILIA – Se porti un argomento come lo sport all’interno di una classe di una scuola primaria, vedi la magia negli occhi dei bambini. E’ quanto accaduto nei giorni scorsi con gli alunni della classe 5ª A dell’istituto “Neria Secchi” di Bibbiano.
Nell’ambito dell’iniziativa nazionale Libriamoci, che per il decimo anno consecutivo mette in primo piano la lettura ad alta voce nelle scuole di ogni ordine e grado, le maestre hanno pensato a svariati appuntamenti con lettori “esterni”, il primo dei quali è stato con il caporedattore di Reggionline, Alessio Fontanesi; a seguire, è toccato al capitano della Reggiana, Paolo Rozzio, essere il narratore di alcune storie a tema sportivo.
Poi, è stato il turno della pittrice Alessandra Ariatti e della pasticciera di Bibbiano Naausica Viani, e gli studenti del D’Arzo Viviana Orlando e Francesco Ferri, che si sono alternati a leggere tutta settimana.
“Ci sembrava bello e giusto che i più piccoli sapessero che la lettura è un linguaggio universale, che leggendo si possono scoprire storie bellissime di sport e sportivi, che i libri anche per i loro idoli sono un piacevole passatempo – raccontano le maestre Cristina Fabbri, Camilla Carretti e Irene Cortesi – I bambini hanno poi potuto scoprire che dietro a un grande calciatore o a un professionista ci sono anni e anni di sacrifici e che il gruppo, il confronto e la collaborazione sono fondamentali. Anche per diventare dei fuoriclasse occorre allenarsi e, di fatto, funziona così in campo e a scuola”.