RIO SALICETO (Reggio Emilia) – Le misure sanitarie diventate obbligatorie per evitare la diffusione del Covid19 si sono trasformate in un fiorente business per le aziende che operano nella sanificazione. E’ il caso della Mar Plast di Rio Saliceto ha riorganizzato la produzione lavorando 24 ore su 24, ha assunto 20 dipendenti e premiato con un aumento quelli che hanno lavorato nei mesi di emergenza. Ad agosto l’azienda ha deciso di prendersi un periodo di ferie.
***
“Devo dire che noi siamo pieni di lavoro, in 50 anni non abbiamo mai pensato di produrre a turni. Invece ora dobbiamo riorganizzarci con 3 turni per coprire le 24 ore ed soddisfare tutte le richieste che abbiamo dei nostri dispenser per l’igienizzazione e non solo – spiega il titolare Franco Mantovani – Abbiamo anche assunto 20 persone negli ultimi tre mesi, ora siamo 100 in azienda oltre ad altre 100 persone nell’indotto. Abbiamo riconosciuto un 15% di aumento a chi ha lavorato in questo periodo. Ad agosto abbiamo pensato di chiudere per due settimane”.
E ancora: “La nostra produzione è aumentata perché ovunque adesso dalle aziende, ai negozi agli ospedali, è obbligatorio mettere i dispenser per disinfettarsi le mani e penso che anche in futuro sarà cosi. Noi stiamo vivendo bene questi mesi perché abbiamo tanto lavoro, ma penso spesso a chi invece non lavora e a chi non arriva la cassa integrazione, questo mi fa stare molto male. Noi adesso diamo da lavorare a tutto il paese e a questo ho tenuto in particolar modo”.
Leggi e guarda anche
L’estate post Covid19 delle aziende al lavoro anche in agosto. VIDEO
Reggio Emilia Rio Saliceto premio ferie Mar Plast sanificazione gel mani dispenser igienizzazione mani










