SCANDIANO (Reggio Emilia) – Le aziende fanno i conti con gli effetti delle chiusure forzate dei mesi scorsi in attesa di un autunno ancora difficile da immaginare. A complicare la situazione anche le riaperture parziali dei mercati esteri molti dei quali alle prese con numeri alti di contagi. Per fare fronte a questa difficile congiuntura molte imprese ad agosto non chiuderanno come la Elle K di Arceto di Scandiano che si occupa di progettazione e produzione di tecnologie per l’automazione industriale e quadri elettrici. Abbiamo visitato l’azienda, l’intervista di Cristiana Boni.
***
Qual è oggi la situazione in azienda?
“La situazione sanitaria fortunatamente è tranquilla, non abbiamo avuto nessun caso positivo al coronavirus, abbiamo avuto invece avuto ripercussioni sull’operatività aziendale – risponde Giuliano Casali, socio fondatore della Elle K Automazioni – Con il blocco totale delle merci e delle persone abbiamo visto che alcune aziende hanno iniziato a chiedere lo spostamento dei pagamenti, una procedura poco corretta”.
Ad agosto cosa farete?
“Avendo accumulato ritardi sulla produzione e spostato diverse consegne a causa dei mesi di blocco prevediamo di non chiudere ad agosto. Abbiamo messo in atto un calendario di turnazione per le ferie dei nostri collaboratori garantendo così ai clienti l’assistenza. Sappiamo che anche diversi nostri clienti pensano di non chiudere ad agosto e quindi noi dobbiamo essere operativi”.
Che autunno ci aspetta e che tipo di risposte le aziende si aspettano dalla politica e non solo? Cosa serve per far ripartire le imprese?
“Sarà un autunno molto difficile, ci sono molte aziende in difficoltà e settori come quello dell’Automotive che a Reggio è molto presente, e che da lavoro a molte aziende, che è fermo. Vediamo che c’è un utilizzo impressionante della cassa integrazione, ci sono delle piccole aziende che stanno usando gli ammortizzatori per non licenziare perché c’è il blocco dei licenziamenti, ma quando verrà tolto sicuramente per poter sopravvivere dovranno licenziare, o chiudono o licenziano. Diciamo che per aziende come la nostra un piano di incentivi per la realizzazione di impianti potrebbe sicuramente aiutarci. Negli ultimi tre anni noi abbiamo aumentato il fatturato del 30% grazie proprio a incentivi per l’industria 4.0″.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Scandiano lavoro Arceto ferie coronavirus covid19 ElleK Automazioni aziende aperte in agosto Giuliano Casali











