GATTATICO (Reggio Emilia) – Continua a suscitare molta attenzione l’esito del voto delle elezioni europee dell’8 e 9 giugno con i consensi che l’estrema destra o destra populista ha fatto registrare in Germania e soprattutto in Francia. Ne ha parlato a casa Cervi a Gattatico, ospite di Legacoop Emilia Ovest lo studioso Fabrizio Maronta, consigliere scientifico della rivista Limes, tra i maggiori esperti di politica internazionale sulla scena. “In questi Paesi, Germania, in testa, ampie fasce di popolazione percepiscono un peggioramento delle loro condizioni di vita e delle prospettive future, e questo genera ansia e protesta, e crea questo genere di voto”.
Maronta invita tuttavia alla prudenza nel designare la destra del Rassemblemant National già vincitrice alle imminenti elezioni per il nuovo parlamento francese: “Gli elettorali europei tendono a usare le elezioni europee come un test nazionale, e sanno perfettamente che non si traduce in un cambiamento degli equilibri nazionali. Serve per mandare un segnale. Sapere cosa accadrà a Macron è un’altra cosa. Più che l’estrema destra, deve temere l’alleanza delle sinistre”.
voto Legacoop Emilia Ovest Gattatico casa Cervi elezioni europee Fabrizio Maronta