REGGIO EMILIA – Per tutto il pomeriggio la maggior parte dei siti istituzionali dell’Emilia-Romagna è risultata irraggiungibile per gli utenti. In tilt, tra i tanti, i siti del Comune e della Provincia di Reggio, delle aziende sanitarie, della Regione Emilia-Romagna e dell’Assemblea Legislativa. Il problema si è manifestato verso le 14,30. Al momento le cause del blocco non sono ancora chiare, ma di fatto si è determinata una caduta della rete informatica regionale gestita da Lepida.
Le conseguenze sono state particolarmente serie sul fronte dei servizi sanitari. Sulla homepage del sito dell’Ausl di Reggio è comparso un comunicato nel quale si spiega che ‘a causa di un problema della rete informatica regionale, molti servizi sono attualmente indisponibili’ e si aggiunge che ‘attualmente i tempi di risoluzione del problema non sono noti’. Impossibile dunque per tutto il pomeriggio utilizzare il Fascicolo Sanitario Elettronico, prenotare visite ed esami attraverso Cupweb e scaricare dal sito le impegnative per gli appuntamenti. Impossibile anche stampare una ricetta per ritirare un farmaco prescritto dal medico di famiglia. L’Ausl di Reggio ha registrato problemi anche sulla funzionalità delle linee telefoniche.
L’azienda: “Tre distinti incidenti”
Nel corso del pomeriggio tre distinti incidenti hanno provocato ripercussioni sulla disponibilità dei servizi o comunque significativi rallentamenti dei servizi erogati dai Data Center dell’Emilia-Romagna gestiti da Lepida.
Il primo incidente con il tranciamento dei cavi di fibra ottica ed elettrici da parte di una ruspa verificatosi intorno alle 14 e 30 nella zona del Tecnopolo di Bologna ha determinato una prolungata interruzione dei collegamenti su cui è stato prontamente effettuato un complesso intervento di ripristino che si è concluso alle 18 e 30 con un progressivo ritorno alla disponibilità dei servizi.
Contestualmente due altri incidenti hanno provocato un’interruzione dell’infrastruttura in fibra ottica in due altre tratte della regione e in particolare in Emilia, con conseguenze su tutta l’Emilia Ovest, e nell’area Ferrarese.
I tre incidenti che hanno interessato l’infrastruttura di dorsale di fibra ottica hanno determinato rallentamenti e in alcuni casi indisponibilità dei servizi in particolare sui Data Center di Parma e Ferrara.










